Catalogo completo

Benvenuti nella sezione principale di Biblionumis, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di numismatica. Qui, la passione per le monete si fonde con una selezione accuratamente curata di libri che abbracciano secoli di storia e cultura monetaria. Il nostro Catalogo completo rappresenta una risorsa inestimabile per collezionisti, studiosi e curiosi, offrendo una gamma diversificata di volumi che esplorano tutte le sfaccettature della scienza delle monete. In questa sezione troverai una vasta raccolta di libri dedicati a monete antiche, medievali, moderne e contemporanee, inclusi testi rari e specializzati su discipline affini come la sfragistica, la medaglistica e la cartamoneta. Ogni opera è selezionata con estrema attenzione, assicurando una qualità editoriale eccellente e contenuti autorevoli che arricchiranno la tua conoscenza della numismatica. Questo catalogo non è solo una collezione di libri; è una guida essenziale che ti accompagnerà attraverso la storia delle monete, approfondendo temi cruciali come le monetazioni, le iconografie e i contesti storici che hanno influenzato le emissioni monetarie. Il nostro catalogo è in costante evoluzione, con nuove acquisizioni e rarità che vengono aggiunte regolarmente, offrendoti sempre nuove scoperte e opportunità di arricchire la tua biblioteca personale. Che tu stia cercando un'opera di riferimento per i tuoi studi, un pezzo raro per la tua collezione o un regalo perfetto per un appassionato di numismatica, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Esplora ora il nostro Catalogo completo e lasciati affascinare dalla ricchezza del sapere numismatico.

    Ruggero, Annotazioni...

    30,00 €

    Giuseppe Ruggero, Annotazioni numismatiche genovesi XXV, XXVI, XXVII, Cogliati, Milano 1895, pp. 167-197, ill., cm 28, br. in cartoncino grigio con titoli alla prima di copertina.

    Annotazione XXV: Di una moneta inedita del 1663 e del cambiamento di tipo nel 1637.

    Annotazione XXVI: Diritto e rovescio nel tipo della Vergine.

    Annotazione XXVII: Sull'antichità del genovino d'oro.

    Elegante ex libris all'ultima carta, etichetta di appartenenza alla prima di copertina.

    Insignificanti fioriture ad alcune carte, ma nel complesso esemplare in ottimo stato di conservazione.

    Estremamente raro.

    Cortellini, Primi elementi di...

    20,00 €

    Nereo Cortellini, Primi elementi di numismatica generale, Società Editrice Sonzogno, Milano 1899, pp. 62, ill., cm 17.

    Collana: Biblioteca del popolo, 283.

    Etichetta di appartenenza alla prima carta.

    Lievi tracce d'uso, per il resto in più che buono stato. Molto raro.

    Gamberini, Catalogo di monete...

    15,00 €

    Cesare Gamberini, Catalogo di monete antiche medaglie ed importante biblioteca numismatica, n. 9 (dicembre 1958), Tipografia La Grafica Emiliana, Bologna 1958, pp. 24, ill., cm 32.

    Il listino include 1212 lotti e presenta una notevole biblioteca numismatica, monete e medaglie.

    Buona copia. Estremamente raro.

    Gamberini, Catalogo di monete...

    16,00 €

    Cesare Gamberini, Catalogo di monete antiche medaglie ed importante biblioteca numismatica, n. 10 (ottobre 1959), Tipografia La Grafica Emiliana, Bologna 1959, pp. 28, ill., cm 32.

    Il listino include 1119 lotti e presenta una notevole biblioteca numismatica, monete e medaglie.

    Segni del tempo alla prima e all'ultima carta, ma nel complesso buona copia.

    Estremamente raro.

    Ruotolo, Una arcaica moneta di...

    18,00 €

    Giuseppe Ruotolo, Una magnifica Vittoria. Rilievi economici e filosofici da una arcaica moneta di Sibari, s. n., Bari 1990, pp. 47-58, riccamente illustrato, cm 28, br. ed.

    Estratto da: Bari Economica, n. 2, marzo-aprile 1990.

    In perfetto stato. Estremamente raro.

    Ruotolo, Bernardi. Il Duecento a...

    6,00 €

    Giuseppe Ruotolo, Giulio Bernardi. Il Duecento a Trieste. Le Monete. Recensione, s. n., Bari 1995, pp. 164-166, cm 29.

    Estratto da: Bari Economica, n. 5, settembre-ottobre 1995.

    Interessante e puntuale recensione di Giuseppe Ruotolo all’opera di Giulio Bernardi, Il Duecento a Trieste. Le monete, edita a Trieste nel 1995.

    Ottimo stato. Estremamente raro.

    Stazio, Per una storia della...

    24,00 €

    Attilio Stazio, Per una storia della monetazione dell'antica Puglia, Tip. del Sud, Bari 1972, pp. 39-47, cm 25.

    Estratto da: Archivio storico pugliese. Organo della Società di Storia Patria per la Puglia, a. XXV, 1972, fasc. I-II.

    In perfetto stato. Estremamente raro.

    Willemsen, Uber die...

    48,00 €

    Carl Arnold Willemsen, Uber die goldaugustalen kaiser Friedrichs II. Und ihren zeugniswert fur die sogenannten portrate des kaisers, Tipografia del Sud, Bari 1971, pp. 117-126, 5 tavv. riproducenti augustali, cm 25.

    Estratto da: Atti delle seconde Giornate Federiciane. Oria, 16-17 ottobre 1971.

    In perfetto stato. Di estrema rarità e interesse scientifico.

    Traina, Bari. Assedio tedesco

    9,00 €

    Mario Traina, Bari. Assedio tedesco del 968. Mese di gennaio, s. n., s. l. s. a., pp. 402-406, ill., cm 24, br. in carta.

    Estratto dall'opera: Gli assedi e le loro monete (491-1861). Monete, medaglie e cartamoneta ossidionali battute o emesse in Italia e da italiani all'estero, Bologna 1975-1977.

    Alcune sottolineature di studioso, per il resto in ottimo stato. Raro.

    Traina, Bari. Assedio normanno

    15,00 €

    Mario Traina, Bari. Assedio normanno. Agosto-settembre 1139, s. n., s. l. s. a., pp. 17-24, ill., cm 25, br. in carta.

    Estratto dall'opera: Gli assedi e le loro monete (491-1861). Monete, medaglie e cartamoneta ossidionali battute o emesse in Italia e da italiani all'estero, Bologna 1975-1977.

    In ottimo stato. Raro.

    Traina, Bari. Assedio tedesco....

    24,00 €

    Mario Traina, Bari. Assedio tedesco del 968. Assedio normanno del 1139, s. n., s. l. s. a., pp. 99-119, ill., cm 30, br. in carta.

    Estratto dall'opera: Gli assedi e le loro monete (491-1861). Monete, medaglie e cartamoneta ossidionali battute o emesse in Italia e da italiani all'estero, Bologna 1975-1977.

    Insignificanti tracce d'uso, per il resto in ottimo stato. Raro.

    Vajna, Ripostiglio di San...

    24,00 €

    Eugenio Vajna, Ripostiglio di San Quirico di Val Polcevera. Stato attuale delle conoscenze, Edizioni Ennerre, Milano 2002, pp. 24, riccamente illustrato, cm 24.

    Supplemento n. XX di Annotazioni numismatiche, a. XII, s. IV, n. 46.

    Elegante ex libris alla terza di copertina.

    Pubblicazione in perfetto stato e di estreme rarità.

    Lipinsky, Goethe collezionista e...

    30,00 €

    Angelo Lipinsky, Goethe collezionista e committente di monete e medaglie, P. & P. Santamaria Editori, Roma 1965, pp. 9, ricco di illustrazioni, cm 28.

    Estratto dalla rivista Numismatica, nuova serie, a. VI, n. 3, settembre-dicembre 1965.

    Pubblicazione in ottimo stato e di estreme rarità.

    Murari, Le monete di Milano

    24,00 €

    Ottorino Murari, Le monete di Milano dei primi decenni del secolo XI. Denari di Ottone III di Arduino d'Ivrea e di Enrico II, Grafiche Erredicì, Padova 1980, pp. 149-167, riccamente illustrato, cm 24.

    Estratto dalla Rivista italiana di numismatica e scienze affini, vol. LXXXII, 1980.

    Etichetta di appartenenza alla prima carta.

    In ottimo stato. Rarissimo.

    Ducato di Milano. Galeazzo Maria...

    25,00 €

    Ducato di Milano. Galeazzo Maria Forza (1466-1476) ...tracto dal naturale...: la circolazione dei modelli tra la corte e la Zecca di Milano, a cura di Marco Albertario, Edizioni Ennerre, Milano 2002, pp. 32, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Collana: Milano raffigurata. Avvenimenti personaggi ed istituzioni cittadine, 8.

    In perfetto stato. Molto raro.

    Cappelli, Studio sulle monete...

    45,00 €

    Remo Cappelli, Studio sulle monete della zecca di Salerno, Staderini Editore, Roma 1972, pp. XLVII, 85, 6 tavv, ill. b. n., cm 28, br. ed.

    Copia numerata.

    Perfetto stato. Raro.

    La parola del passato, n....

    35,00 €

    La parola del passato. Studi sulla Calabria antica, Gaetano Macchiaroli Editore, Napoli, vol. XXIX, n. 154-155, gennaio-aprile 1974, pp. 144, ill., cm 24, br. ed.

    Dall'Indice: Domenico Musti, Città e santuario in Locri Epizefirii; Marcello Gigante, Nosside; Enrica Paolini Pozzi, Circolazione monetale nella Calabria greca; Paola Zancani Montuoro, I due Esaro; Giuseppina Spadea, Terina e lo pseudo-Scimmio; Federica Cordano, Il culto di Artemis a Regium; Giuseppe Foti e Giovanni Pugliese Carratelli, Un sepolcro di Hipponion e un nuovo testo orfico; Elena Perotti, Le mura di Vibo Valentia e una recente scoperta epigrafica; ecc.

    Interessante numero di questo importante periodico che include i seguenti contributi scientifici di numismatica: Enrica Paolini Pozzi, Circolazione monetale nella Calabria greca; Paola Zancani Montuoro, I due Esaro.

    Complessivamente in buono stato. Rarissimo.

    Giuria, Collezione Gio....

    36,00 €

    Domenico Giuria, Le monete della collezione Gio. Policarpo Lamberti, prefazione di Silvia Bottaro, Comune di Savona, Savona 1993, pp. XIII, 305, ricco di illustrazioni b. n. e col., cm 24, br. ed.

    Elegante ex libris all'ultima carta di guardia.

    Complessivamente in buono stato.

    Orlandoni, Antiche monete in Val...

    30,00 €

    Mario Orlandoni, Antiche monete in Val d'Aosta, Musumeci Editore, Aosta 1983, pp. 205, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Elegante ex libris alla terza di copertina.

    In ottimo stato di conservazione.

    Tangorra, Risparmio e credito a...

    40,00 €

    Vito Tangorra, Risparmio e credito a Santeramo in Colle, Grafica Safra, Bari 1977,  pp. 53, ill., cm 25, br. ed.

    Etichetta di appartenenza al frontespizio.

    Tracce d'uso. Pubblicazione di estrema rarità.

    Curiosità e saggi di numismatica

    25,00 €

    Curiosità e saggi di numismatica, Circolo numismatico torinese, Torino 1952, pp. 87, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.

    Il testo include interessanti contributi di numismatica antica, medievale e moderna, di medaglistica e sfragistica, a firma di Angelo Dragone, Mario Cattaneo, Lodovico Laffranchi, Edoardo Cassina, Ubaldo Meroni, Eugenio Barrera, Enzo Pellegrino, ecc.

    Volume edito in 330 esemplari numerati, timbrati e firmati; questo è il n. 128.

    Elegante ex libris all'ultima carta.

    In ottimo stato. Molto raro.

    Duemila anni di storia della...

    20,00 €

    Duemila anni di storia della moneta al Museo Bottacin, Comune di Padova, Padova 1988, pp. 38, ill., cm 25, br. ed.

    In testa al frontespizio: Assessorato cultura e beni culturali, Comune di Padova.

    Il volume propone una esaustiva sintesi della storia della moneta.

    Minime tracce d'uso alla brossura e insignificante abrasione di 2 cm alla copertina posteriore, per il resto copia più che buona.

    Molto raro.

    Majorca, Numismatica...

    15,00 €

    Giacomo Majorca, Numismatica contemporanea sicula ossia le monete di corso prima del 1860, Centro Editoriale Meridionale, Palermo 1983, pp. 154, riccamente illustrato b. n. e col., cm 24, br. ed.

    Ristampa anastatica dell'edizione di Palermo, 1870.

    Elegante ex libris ed etichetta di appartenenza all'ultima carta di guardia.

    Insignificanti mancanze alla alletta interna della copertina posteriore, per il resto in ottimo stato.

    Bellesia, Dall'Argelati allo...

    30,00 €

    Lorenzo Bellesia, Dall'Argelati allo Zanetti. La nascita della numismatica italiana, Studiostampa, Repubblica di San Marino 1995, pp. 28, ill., cm 24.

    Stampato in occasione del secondo Convegno numismatico internazionale San Marino Coin Show del 1995.

    Minime tracce d'uso alla copertina, per il resto perfetto.

    Estremamente raro.