Catalogo completo

Benvenuti nella sezione principale di Biblionumis, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di numismatica. Qui, la passione per le monete si fonde con una selezione accuratamente curata di libri che abbracciano secoli di storia e cultura monetaria. Il nostro Catalogo completo rappresenta una risorsa inestimabile per collezionisti, studiosi e curiosi, offrendo una gamma diversificata di volumi che esplorano tutte le sfaccettature della scienza delle monete. In questa sezione troverai una vasta raccolta di libri dedicati a monete antiche, medievali, moderne e contemporanee, inclusi testi rari e specializzati su discipline affini come la sfragistica, la medaglistica e la cartamoneta. Ogni opera è selezionata con estrema attenzione, assicurando una qualità editoriale eccellente e contenuti autorevoli che arricchiranno la tua conoscenza della numismatica. Questo catalogo non è solo una collezione di libri; è una guida essenziale che ti accompagnerà attraverso la storia delle monete, approfondendo temi cruciali come le monetazioni, le iconografie e i contesti storici che hanno influenzato le emissioni monetarie. Il nostro catalogo è in costante evoluzione, con nuove acquisizioni e rarità che vengono aggiunte regolarmente, offrendoti sempre nuove scoperte e opportunità di arricchire la tua biblioteca personale. Che tu stia cercando un'opera di riferimento per i tuoi studi, un pezzo raro per la tua collezione o un regalo perfetto per un appassionato di numismatica, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Esplora ora il nostro Catalogo completo e lasciati affascinare dalla ricchezza del sapere numismatico.

    Dell'Erba, Monetazione di...

    25,00 €

    Luigi dell'Erba, Cronologia della monetazione di Guglielmo Altavilla duca di Puglia e le modifiche nella forma delle sue monete (1111-1127), Tip. della Regia Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti, Napoli 1934, pp. 32, riccamente illustrato, cm 28, br. ed.

    Estratto da: Bollettino del Circolo Numismatico Napoletano, a. XVI, n. 1, 1934.

    Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto in ottimo stato.

    Estremamente raro.

    Dell'Erba, Sei monete...

    22,00 €

    Luigi dell'Erba, Sei monete commemorative di cui due inedite del re normanno Guglielmo I di Altavilla, Tip. della Regia Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti, Napoli 1935, pp. 15, riccamente illustrato, cm 28, br. ed.

    Estratto da: Bollettino del Circolo Numismatico Napoletano, a. XVI, n. 1, 1935.

    Insignificante mancanza alla copertina anteriore, per il resto in ottimo stato.

    Estremamente raro.

    Biblioteca Pick

    38,00 €

    Gustav Fock, Bibliotheca numismatica. Bucher, abhandlungen, zeitschriften, aus dem besitz des herrn Geh. Hofrats Prof. Dr. B. Pick-Gotha, Leipzig 1934, pp. 144, cm 22, br. ed.

    Catalogo di vendita della sontuosa biblioteca numismatica del numismatico e archeologo professor Behrendt Pick (1861-1940), costituita da 3496 titoli, tra monografie, trattati, periodici, ecc.

    Leggere fioriture, per il resto in buono stato.

    Estremamente raro.

    Ratto, Catalogo di monete e...

    14,00 €

    Rodolfo Ratto, Catalogo di monete e medaglie. Periodico mensile, a. 1, n. 11-12 (novembre-dicembre 1912), s. n., Milano 1912, pp. 321-352, cm 25.

    In ottimo stato. Raro.

    Nuova tariffa della riduzione...

    80,00 €

    Nuova tariffa della riduzione del gigliato secondo il corso vecchio abusivo. Co' diversi prezzi che ha avuto dal 1745 al giorno 25 ottobre del corrente anno 1778. Al presentaneo valore in grida, appresso Giuseppe Galeazzi Regio Stampatore, Milano 1778, pp. 24, bella incisione decorativa al frontespizio, cm. 20, br. ed.

    Tracce d'uso. Di estrema rarità.

    Morbio, Opere storico-numismatiche

    180,00 €

    Carlo Morbio, Opere storico-numismatiche e descrizione illustrata delle sue raccolte in Milano, presso Gaetano Romagnoli, Bologna 1870, pp. XXIV, 570, ill., 2 tavv. finemente incise, cm 23, splendida legatura coeva in mezza pelle con titoli e decorazioni in oro al dorso, tagli spruzzati e piatti marmorizzati.

    Volume pubblicato il 20 giugno 1870 in 304 copie, questa è la numero 99.

    La prima parte dell'opera è dedicata alla numismatica: Monete franco-italiche ossidionali; Delle monete battute da Carlo Magno in Italia; Superstizioni singolari: orazioni e monete miracolose; Monete ossidionali sconosciute; Appunti di sfragistica e di numismatica; Monografia storica delle zecche italiane. Nella seconda parte sono descritte le varie raccolte di Morbio: Antichità romane, etrusche ed egizie; Antichità cristiane e bizantine; Raccolte numismatiche; Capi d'arte del Medio Evo e del Rinascimento; Libri a stampa; Stampe e disegni antichi; Autografi di illustri personaggi; Archivio diplomatico: pergamene; Manoscritti antichi; Codici e pergamene con miniature e disegni". In chiusura ampio apparato di Appendici e Supplementi.

    Molto raro e in eccellente conservazione.

    Bernocchi, Il sistema monetario...

    65,00 €

    Mario Bernocchi, Il sistema monetario fiorentino e le leggi del governo popolare del 1378-1382, Edizioni del Palazzo, Prato 1979, pp. 37, 4 tavv., cm 24, br. ed.

    Elegante ex libris alla seconda di copertina.

    Insignificanti tracce d'uso, per il resto in ottimo stato. Di estrema rarità.

    Traina, Investire in monete

    28,00 €

    Mario Traina, Investire in monete, De Vecchi Editore, Milano 1976, pp. 527, ill., 24 tavv. a col., cm 21, legatura in tutta tela editoriale con sovraccoperta a colori.

    Elegante ex libris all’ultima carta.

    Lievissime tracce d’uso e leggera ingiallitura della carta, ma nel complesso copia più che buona.

    Servanzi-Collio, Medaglie di...

    30,00 €

    Severino Servanzi-Collio, Medaglie di famiglie romane scoperte presso Cingoli, s. n., s. l. 1839, pp. 30, cm 23, br. muta.

    Estratto da: Bollettino dell'Istituto di Corrispondenza Archeologica, 1839.

    Paginazione manoscritta.

    In ottimo stato. Estremamente raro.

    Corso delle monete e dei cambi...

    15,00 €

    Corso delle monete e dei cambi negli stati sabaudi dal 1820 al 1860, a cura di G. Felloni, ILTE, Torino 1956, pp. 30, 4 tavv., cm 28.

    Estratto da: Archivio economico dell'unificazione italiana, s. I, vol. III-IV, fasc. V.

    In ottimo stato.

    Monete e medaglie, n. 61, 1974

    5,00 €

    Monete e medaglie, Asti, a. X, n. 61, settembre-ottobre 1974, pp. 233-290, XXXVIII, numerose illustrazioni, cm 24, br. ed.

    Moltissimi articoli riguardanti tutti i rami della numismatica. Notati i seguenti scritti: Le monete della zecca di Casale; Banca di Savoia; Caratteristiche dei biglietti della Banca Nazionale degli Stati Sardi; Sul cambio dei biglietti emessi dalle Regie Finanze per la Sardegna; ecc.

    In ottimo stato.

    Laria, La concordanza delle...

    45,00 €

    P. D. Laria, La concordanza delle monete della città di Trieste colle principali piazze del mondo. Ragguaglio accuratamente elaborato, Tipografia del Lloyd austriaco, Trieste 1853, pp. 24, cm 25, br. in carta decorata.

    Mancanze al margine esterno dell'ultima carta senza perdite di testo, tuttavia in ottimo stato e parzialmente intonso.

    Rarissimo.

    Rocchi, Saggio di patologia...

    32,00 €

    Francesco Rocchi, Saggio di patologia degli argenti antichi, Tip. Milesi e Nicola, Milano 1918, pp. 16, tassello in carta raffigurante monete applicato al frontespizio, cm 24, br. ed.

    Estratto da: Rivista italiana di numismatica e scienze affini, a. XXXI, fasc. I-II, Milano 1918.

    Insignificante strappetto senza perdite alla copertina posteriore, per il resto in più che buono stato.

    Di estrema rarità.

    Miscosi, Classificazione delle...

    20,00 €

    Giulio Miscosi, Origini liguri. Genova tremillenaria. I massili di Numidia (cavalieri nettuniani). Seguito alla: Classificazione delle monete di Casella trovate a Crocetta d'Orero (presso Genova) nel 1923, edito dall'autore, Genova 1927, pp. 16, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In ottimo stato di conservazione. Estremamente raro.

    Miscellanea numismatica diretta...

    15,00 €

    Miscellanea numismatica, Società Anonima TEMA, Napoli, a. III, n. 7, luglio 1922, pp. 93-112, riccamente illustrato, cm 27.

    Notati i seguenti articoli: I mercanti nel tempio!, di Memmo Cagiati; I tipi parlanti di Panticapea ed il simbolismo della pantera alata ed armata, di Nicola Borrelli; Ripostiglio di piccoli bronzi del III secolo rinvenuto a Gasr Selim, di Renato Bartoccini; Tra medaglie e monete, di Nicola Borrelli; Movimento del mercato numismatico internazionale; Notizie; ecc.

    Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.

    Ottimo stato. Molto raro.

    Miscellanea numismatica diretta...

    15,00 €

    Miscellanea numismatica, Tipografia Melfi & Joele, Napoli, a. II, n. 12, dicembre 1921, pp. 169-184, riccamente illustrato, cm 27.

    Notati i seguenti articoli: Bilancio annuale, di Memmo Cagiati; Tipi monetali classici: carri, quadrighe, bighe, di Nicola Borrelli; Per la zecca di Merano, di Q. Perini; La moneta casciana, di Adolfo Morini; Recensioni; Notizie; ecc.

    Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.

    Ottimo stato. Molto raro.

    Miscellanea numismatica diretta...

    15,00 €

    Miscellanea numismatica, Tipografia Melfi & Joele, Napoli, a. II, n. 11, novembre 1921, pp. 153-168, riccamente illustrato, cm 27.

    Notati i seguenti articoli: Nuovo sistema per la descrizione epigrafica delle monete greche, di Arthur Sambon; Elementi tipologici greci nella monetazione romana repubblicana, di Nicola Borrelli; La moneta casciana, di Adolfo Morini; Recensioni; Notizie; ecc.

    Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.

    Minime fioriture alla prima carta, per il resto in ottimo stato. Molto raro.

    Miscellanea numismatica diretta...

    15,00 €

    Miscellanea numismatica, Tipografia Melfi & Joele, Napoli, a. II, n. 10, ottobre 1921, pp. 137-152, riccamente illustrato, cm 27.

    Notati i seguenti articoli: Il tipo Solare nelle monete romane dell'Impero, di Nicola Borrelli; Monete dei Drengot Conti di Aversa e Principi di Capua, di Arthur Sambon; Le medaglie battute dai veneziani per le alleanze coi Grigioni, di G. Majer; Recensioni; Notizie; ecc.

    Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.

    Ottimo stato. Molto raro.

    Miscellanea numismatica diretta...

    18,00 €

    Miscellanea numismatica, Tipografia Melfi & Joele, Napoli, a. II, n. 3-4, marzo-aprile 1921, pp. 33-60, riccamente illustrato, cm 27.

    Notati i seguenti articoli: Di alcune monete inedite di Metaponto, di Arthur Sambon; Le monete dell'antica Suessa Aurunca, di Nicola Borrelli; Zecchieri di Fano e le loro sigle dal carteggio di Maffeo Governatore di Fano (1592-1593), di G. Castellani; Errori di attribuzione o monete non esattamente attribuite, di A. Cunietti-Gonnet; Medaglia fatta coniare da Ferdinando II di Borbone in onore del conte Ilarione Petitti di Rireto, di G. Assandria; Uno scritto inedito di Vincenzo Mirabella, di Enrico Maucieri; Recensioni; Notizie; ecc.

    Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.

    Ottimo stato. Molto raro.

    Miscellanea numismatica diretta...

    15,00 €

    Miscellanea numismatica, Tipografia Melfi & Joele, Napoli, a. II, n. 1, gennaio 1921, pp. 1-16, riccamente illustrato, cm 27.

    Notati i seguenti articoli: Una targa al Re, di Memmo Cagiati; Numismatica classica, di Nicola Borrelli; Aggiunte al Corpus della monetazione savonese, di Alessandro Cortese; Le monete battute nella zecca di Salerno, di Memmo Cagiati; Recensioni; Notizie; ecc.

    Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.

    Ottimo stato. Molto raro.

    Gorini, Problemi e metodi della...

    18,00 €

    Giovanni Gorini, Problemi e metodi della numismatica oggi, Tipografia Valdostana, Aosta 1997, pp. 33-48, cm 25, br. ed.

    Estratto da: Bulletin de l'Académie Saint-Anselme, vol. VI, nouvelle série.

    In perfetto stato. Di estrema rarità.

    Saetti, Il doppio ducato di...

    14,00 €

    Franco Saetti, Immagini prospettiche nella monetazione rinascimentale italiana: il doppio ducato di Alfonso I d'Este, Società Numismatica Italiana, s. l. 2000, pp. 113-138, riccamente illustrato, cm 24, br. muta.

    Estratto da: Rivista italiana di numismatica e scienze affini, vol. CI, 2000.

    In perfetto stato.

    Russo, Chimienti, La tolleranza...

    14,00 €

    Gianluigi Russo, Michele Chimienti, La tolleranza sul peso delle emissioni medievali, Società Numismatica Italiana, s. l. 2000, pp. 93-112, riccamente illustrato, cm 24, br. muta.

    Estratto da: Rivista italiana di numismatica e scienze affini, vol. CI, 2000.

    In perfetto stato.

    Lenzi, l capitoli dedicati alle...

    14,00 €

    Luciano Lenzi, l capitoli dedicati alle monete nella Pratica di mercatura di Ser Lodovico Bertini (1480), Società Numismatica Italiana, s. l. 2003, pp. 305-328, riccamente illustrato, cm 24, br. muta.

    Estratto da: Rivista italiana di numismatica e scienze affini, vol. CIV, 2003.

    In perfetto stato.