Catalogo completo

Benvenuti nella sezione principale di Biblionumis, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di numismatica. Qui, la passione per le monete si fonde con una selezione accuratamente curata di libri che abbracciano secoli di storia e cultura monetaria. Il nostro Catalogo completo rappresenta una risorsa inestimabile per collezionisti, studiosi e curiosi, offrendo una gamma diversificata di volumi che esplorano tutte le sfaccettature della scienza delle monete. In questa sezione troverai una vasta raccolta di libri dedicati a monete antiche, medievali, moderne e contemporanee, inclusi testi rari e specializzati su discipline affini come la sfragistica, la medaglistica e la cartamoneta. Ogni opera è selezionata con estrema attenzione, assicurando una qualità editoriale eccellente e contenuti autorevoli che arricchiranno la tua conoscenza della numismatica. Questo catalogo non è solo una collezione di libri; è una guida essenziale che ti accompagnerà attraverso la storia delle monete, approfondendo temi cruciali come le monetazioni, le iconografie e i contesti storici che hanno influenzato le emissioni monetarie. Il nostro catalogo è in costante evoluzione, con nuove acquisizioni e rarità che vengono aggiunte regolarmente, offrendoti sempre nuove scoperte e opportunità di arricchire la tua biblioteca personale. Che tu stia cercando un'opera di riferimento per i tuoi studi, un pezzo raro per la tua collezione o un regalo perfetto per un appassionato di numismatica, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Esplora ora il nostro Catalogo completo e lasciati affascinare dalla ricchezza del sapere numismatico.

    Le monete della Biblioteca...

    35,00 €

    Gianpietro Basetti, Vezio Carantani, Le monete della Civica Biblioteca Angelo Mai di Bergamo, Civica Biblioteca Angelo Mai, Circolo Numismatico Bergamasco, Bergamo 2003, pp. 197, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In perfetto stato. Testo non comune.

    Le monete del Museo di Legnano

    35,00 €

    Le monete del Museo Civico di Legnano. Guida all'esposizione. Periodo classico (cenni sulla monetazione greca, romana repubblicana ed imperiale, bizantina). Periodo medioevale e moderno (cenni sulle monete della zecca di Milano: da Carlo Magno a Maria Teresa d'Austria), a cura di N. Vismara, R. Martini, Edizioni Ennerre, Milano 1988, pp. 384, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Catalogo della mostra permanente.

    In perfetto stato.

    Il ripostiglio risorgimentale di...

    15,00 €

    Il ripostiglio risorgimentale di Santa Giulietta (Pavia) 1978. Monete d'oro del XVIII-XIX secolo, Museo archeologico, Milano 1982, cartella contenente 6 carte, cm 30.

    In perfetto stato. Molto raro.

    Acquaro, Monete puniche nelle...

    24,00 €

    Bollettino di numismatica, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma, Monografia 6.1, 1989, pp. 146, riccamente illustrato, cm 29, legatura in tutta tela editoriale con titoli al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.

    Numero interamente dedicato allo studio: Enrico Acquaro, Monete puniche nelle collezioni italiane, parte I.

    Vecchio timbro di biblioteca estinta al frontespizio.

    In ottimo stato.

    Medaglie degli Anni Santi

    25,00 €

    Medaglie degli Anni Santi dalla collezione Adolfo Modesti di Roma, a cura di Adolfo Modesti, Accademia di Studi Numismatici, s. n., pp. 79, riccamente illustrato, cm 21, br. ed.

    Collana di studi numismatici dell'Accademia, 6.

    Catalogo della mostra tenutasi a Vicenza dal 6 all’8 ottobre 2000.

    In ottimo stato.

    Milne, Sutherland, Thompson,...

    15,00 €

    J. G. Milne, C. H. V. Sutherland, J. D. A. Thompson, Coin Collecting, Oxford University Press, Oxfotd 1956, pp. 152, pp. 44, cm 21, solida legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso.

    In perfetto stato.

    Rayner, Coin collecting for...

    10,00 €

    Peter Alan Rayner, Coin collecting for amateurs, Frederick Muller, London 1968, pp. 112, riccamente illustrato, cm 20, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in perfetto stato.

    Reinfeld, Hobson, How to build a...

    10,00 €

    Fred Reinfeld, Burton Hobson, How to build a coin collection, Sterling Publishing Co., New York 1970, pp. 160, riccamente illustrato, cm 21, cartonato ed.

    In perfetto stato.

    Hobson, Getting started in coin...

    10,00 €

    Burton Hobson, Getting started in coin collecting, Sterling Publishing Co., New York 1969, pp. 126, riccamente illustrato, cm 21, cartonato ed.

    In perfetto stato.

    Hobson, Hidden values in coins

    10,00 €

    Burton Hobson, Hidden values in coins, Oak Tree Press, New York 1966, pp. 126, riccamente illustrato, cm 23, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in perfetto stato.

    Hobson, Coin collecting as a hobby

    10,00 €

    Burton Hobson, Coin collecting as a hobby, Sterling Publishing Co., New York 1969, pp. 128, riccamente illustrato, cm 21, cartonato ed.

    In perfetto stato.

    Sguardo riassuntivo sulla...

    15,00 €

    Sguardo riassuntivo sulla produzione scientifica del prof. Lodovico Brunetti nel suo 75.mo, Associazione filatelica triestina con sezione numismatica, Trieste 1964, pp. 20, bel ritratto del prof. Lodovico Brunetti alla terza carta, cm 25.

    Vecchia etichetta di collocazione alla copertina, nel complesso in ottimo stato.

    Rarissimo.

    Franco, Appunti di numismatica...

    18,00 €

    Augusto Franco, Appunti di numismatica toscana dei secoli XIII e XIV, Tipografia Bonducciana, Firenze 1903, pp. 11, cm 25, br. ed.

    In copertina è presente la dicitura: Nozze Finzi-Servadio.

    Timbro di appartenenza di Arturo Franco, l’autore, al frontespizio.

    Insignificanti fioriture alla brossura, per il resto ottimo esemplare.

    Estremamente raro.

    Esposizione della teoria del...

    80,00 €

    Breve esposizione della teoria delle frazioni decimali del sistema metrico di pesi misure e monete e ragguaglio col sistema finora vigente in Toscana, coi tipi di M. Cellini e C., Firenze 1860, pp. 50, cm 24, br. ed.

    Esemplare in stato di conservazione eccezionale, parzialmente intonso.

    Di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche repertoriate.

    Tavole di ragguaglio tra le lire...

    40,00 €

    Tavole di ragguaglio tra le lire austriaca milanese ed italiana e viceversa, presso Carlo Franzoni, Brescia s. d., pp. 32, cm 14, br. ed. con titolo entro riquadro fregiato.

    Vecchia firma di appartenenza al verso della prima carta di guardia.

    Tracce d’uso, per il resto in buono stato di conservazione.

    Pubblicazione di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche repertoriate.

    Carli, Delle monete coniate e...

    200,00 €

    Gian Rinaldo Carli, Delle opere del signor commendatore don Gian Rinaldo conte Carli, volume IV, Nell'Imperial Monistero di S. Ambrogio Maggiore, Milano 1784, pp. 368, 2 splendide tavv. calcografiche ripiegate raffiguranti monete, cm 23, legatura coeva in cart. ed.

    Il volume IV è in sé compiuto e indipendente e include la seguente dissertazione del Carli, numismatico, storico ed economista capodistriano: Delle monete coniate e poste in uso in molte zecche d'Italia giuntovi l'intrinseco valore di esse fino al secolo XVII.

    Opera in superbo stato di conservazione, con carta freschissima e in barbe.

    Estremamente raro.

    Droz, Scienza delle ricchezze

    70,00 €

    Giuseppe Droz, Economia politica o Scienza delle ricchezze. Versione italiana di Giuseppe Sanfilippo, Stamperia di G. B. Lorsnaider , Palermo 1853, pp. 260, cm 19, bella legatura coeva in mezza pergamena, piatti in carta marmorizzata, fregi e filetti in oro al dorso, tagli blu artisticamente spruzzati.

    Il volume tratta diversi argomenti, tra cui: lo scopo dell’economia, della moneta, delle carte che suppliscono la moneta, delle ricchezze, del valore, dei prezzi, della produzione, dei diversi generi di commercio, delle dogane, delle rendite, ecc. Joseph Francois Xavier Droz (1773-1850), pensatore eclettico originario di Besancon, si dedicò altresì allo studio della filosofia e della storia, ritagliandosi un ruolo di spicco nel panorama culturale della Francia del tempo. Droz condannò gli eccessi rivoluzionari ed auspicò un rinnovamento della società, nel rapporto con gli individui, fondato su una più chiara distinzione tra diritti e doveri.

    Vecchi segni di tarlo estinto che non pregiudicano la leggibilità del testo, tracce d’uso alla legatura, comunque solida, e mancanza del tassello al dorso, tuttavia opera ancora pianamente fruibile.

    Scotti, Della rarità delle...

    80,00 €

    Vincenzo Natale Scotti, Della rarità delle medaglie antiche di tutte le forme e di tutti i metalli divise in tre classi, Tipografia Ferretti, Roma 1838, pp. 440, cm 18, brossura coeva d'attesa, titolo calligrafato a lapis blu alla prima di copertina.

    Tracce d’uso alla brossura, per il resto opera in più che buono stato, con ampi margini.

    Raro.

    Scotti, Breve metodo per...

    75,00 €

    Vincenzo Natale Scotti, Breve metodo per distinguere facilmente la rarità delle medaglie antiche di tutti i metalli tanto consolari che imperiali sì greche che latine ed in colonie, Ranieri Prosperi, Pisa 1803, I ed., pp. 56, cm 16, brossura editoriale d'attesa.

    Elegante ex libris all'ultima carta.

    Eccellente stato di conservazione. Raro.

    Anastatica. Inserto di...

    15,00 €

    Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, a cura di Luca Lombardi, Bari, a. II, vol. II, 2018, pp. 50, ill. b. n. e col., cm 28, br. ed.

    Raccogliendo tutto il pubblicato per l’anno 2018 di Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, edito nei nn. 97, 98, 99, 101, 102 della rivista Monete Antiche, questo volume presenta la continuazione del lavoro di A. Dieudonné e J. Florange Choix de monnaies et médailles du Cabinet de France. Monnaies grecques d’Italie et de Sicile, edito a Parigi nel 1913, le cui prime pagine della ristampa hanno trovato spazio in Anastatica del 2017. La riproposizione anastatica dell’interessante contributo parigino è stata eccezionalmente interrotta per lasciare spazio all’articolo di presentazione, realizzato da Giuseppe Ruotolo – presidente della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica –, dell’Incontro Culturale Numismatico nel Parco Nazionale del Gargano Langobardorum Nummorum Doctrina. In Appendice viene proposto un resoconto – non pubblicato nell’inserto di Monete Antiche – della cerimonia di premiazione del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica, tenutasi in occasione dell’evento culturale citato. Questo concorso ha lo scopo di incentivare lo studio scientifico delle monete e di riconoscere con un segno tangibile quanti hanno fornito un notevole apporto alla progressione e alla diffusione delle conoscenze relative alla materia. Il Premio ha cadenza annuale e consiste nel conferimento di una artistica medaglia in bronzo.

    Ruotolo, Le monete di Messina...

    18,00 €

    Giuseppe Ruotolo, Le monete di Messina dalle origini alla chiusura della zecca (530 a.C. - 1676 d.C.), opera pubblicata sotto l'egida della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica, Biblionumis Edizioni, Terlizzi 2018, pp. 73, riccamente illustrato, cm 21 x 15, brossura editoriale, ISBN 978-88-99512-06-4.

    Scienze storiche, 2. Collana diretta da Luca Lombardi.

    L’autore – già presidente dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici per quasi tre lustri, oggi presidente della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica – analizza sinteticamente e con rigore scientifico le monete emesse a Messina dall’antichità alla chiusura della zecca siciliana. Tenendo conto dei più recenti studi, la monografia si apre con cenni storici relativi alla città, viene poi presentata l’intensa attività della sua zecca, durata oltre 22 secoli, partendo dall’epoca classica, per poi giungere alla dominazione araba, normanna, sveva, angioina, aragonese e dell’imperatore Carlo V. Di estremo interesse si presentano il ricco apparato iconografico e le note che corredano il testo. L’opera, che costituisce il secondo volume della Collana Scienze storiche diretta da Luca Lombardi, è stata stampata in un numero limitato di copie e su carta avoriata. A riprova della eccezionalità di questo evento editoriale, la pubblicazione è realizzata sotto l'egida della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica.

    Spink numismatic circular, tre...

    40,00 €

    Spink & Son Ltd, Spink numismatic circular, 1982, Spink & Son Ltd, London 1982, pp. 400 circa comprendenti centinaia di immagini e tavole, cm 28, bella e solida legatura in tutta tela con titoli in oro al dorso.

    Legato con: Spink & Son Ltd, The numismatic circular, 1983, Spink & Son Ltd, London 1983, pp. 400 circa comprendenti centinaia di immagini e tavole.

    Legato con: Spink & Son Ltd, The numismatic circular, 1984, Spink & Son Ltd, London 1984, pp. 400 circa comprendenti centinaia di immagini e tavole.

    La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.

    In ottimo stato di conservazione.

    Seaby’s coin and medal bulletin,...

    16,00 €

    Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1972, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1972, pp. 520, riccamente illustrato, 102 tavv., cm 22, cart. ed.

    La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.

    In ottimo stato di conservazione.

    Seaby’s coin and medal bulletin,...

    16,00 €

    Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1971, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1971, pp. 488, riccamente illustrato, 92 tavv., cm 22, cart. ed.

    La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.

    In ottimo stato di conservazione.