Catalogo completo

Benvenuti nella sezione principale di Biblionumis, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di numismatica. Qui, la passione per le monete si fonde con una selezione accuratamente curata di libri che abbracciano secoli di storia e cultura monetaria. Il nostro Catalogo completo rappresenta una risorsa inestimabile per collezionisti, studiosi e curiosi, offrendo una gamma diversificata di volumi che esplorano tutte le sfaccettature della scienza delle monete. In questa sezione troverai una vasta raccolta di libri dedicati a monete antiche, medievali, moderne e contemporanee, inclusi testi rari e specializzati su discipline affini come la sfragistica, la medaglistica e la cartamoneta. Ogni opera è selezionata con estrema attenzione, assicurando una qualità editoriale eccellente e contenuti autorevoli che arricchiranno la tua conoscenza della numismatica. Questo catalogo non è solo una collezione di libri; è una guida essenziale che ti accompagnerà attraverso la storia delle monete, approfondendo temi cruciali come le monetazioni, le iconografie e i contesti storici che hanno influenzato le emissioni monetarie. Il nostro catalogo è in costante evoluzione, con nuove acquisizioni e rarità che vengono aggiunte regolarmente, offrendoti sempre nuove scoperte e opportunità di arricchire la tua biblioteca personale. Che tu stia cercando un'opera di riferimento per i tuoi studi, un pezzo raro per la tua collezione o un regalo perfetto per un appassionato di numismatica, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Esplora ora il nostro Catalogo completo e lasciati affascinare dalla ricchezza del sapere numismatico.

    Juvenilia. Raccolta degli...

    8,00 €

    Juvenilia. Raccolta degli scritti presentati al concorso per giovani numismatici Nino Rapetti 2011, Associazione culturale Italia numismatica, Formia 2011, pp. 192, ill., cm 24, br. ed.

    Collana Nummus et historia, 20.

    Piccola etichetta di appartenenza al frontespizio. Nuovo.

    Scritti numismatici in ricordo...

    8,00 €

    Scritti numismatici in ricordo di Domenico Rossi, a cura di Biagio Ingrao, Associazione culturale Italia numismatica, Formia 2008, pp. 102, ill., cm 24, br. ed.

    Supplemento al Quaderno di studi, 3 (2008).

    Nuovo.

    Trivero Rivera, Gennari, Ex...

    16,00 €

    Alberto Trivero Rivera, Alain Gennari, Ex Nummis Historia: agonia e morte di un impero. Gli ultimi anni di esistenza dell'Impero romano d'Occidente raccontati attraverso le sue monete, Editrice Diana, Associazione culturale Italia numismatica, Cassino 2013, pp. 224, ill., cm 24, br. ed.

    Collana Nummus et historia, 25.

    Nuovo.

    Chiavacci, Medaglie curiose

    68,00 €

    Renato Chiavacci, Medaglie curiose. Dissertazione ed esposizione di medaglie di argomento insolito provvisoriamente suddivisa in sedici sezioni, Luigi Maestri Tipografo, Milano 1989, pp. 44, 3 tavv. a colori, cm 29, br. ed.

    Volume stampato su carta velata avorio a bordi intonsi espressamente fabbricata.

    Dall'Indice: Nomi curiosi di medaglie, gettoni e distintivi; Le medaglie di ostentazione; Le medaglie degli esposti; Le medaglie contro; Le medaglie numerate; Le medaglie apribili, svitabili e a ciondolo contenitori; Le medaglie miracolose, magnetiche o della salute, barometriche; Le medaglie milanesi del topo che gioca alle bocce; Le medaglie traforate o con smalti trasparenti; Le medaglie in materie varie e in materiali autarchici e sintetici; Le medaglie fatte a mano; ecc.

    In perfetto stato. Opera di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate.

    Dessì, Gli scritti di numismatica

    68,00 €

    Vincenzo Dessì, Gli scritti di numismatica, Editore Gallizzi, Sassari 1970, pp. 248, riccamente illustrato, cm 22, br. ed.

    Vincenzo Dessì (1859-1908) fu un attento studioso delle antiche monete della Sardegna. La sua attività di ricercatore si concretò prevalentemente nella pubblicazione degli importanti studi riproposti in questo volume: Nella zecca di Sassari. Monete di Guglielmo III Visconte di Narbona e Giudice d’Arborea; Reale minuto inedito della zecca di Alghero; Minuto inedito per Carlo V e monetazione aragonese-spagnuola; Monete di Villa di Chiesa (Iglesias); Due tremissi inediti di Carlo Magno; Ripostiglio di monete medioevali rinvenute presso Alghero; Ripostiglio di monete medioevali rinvenute nella Nurra; Ripostiglio di monete medioevali rinvenuto a Pattada; A proposito di un piccolo ripostiglio di monete d’oro di Liutprando rinvenuto presso il villaggio di Ossi (Sassari).

    Insignificanti segni del tempo, per il resto in perfetto stato. Molto raro.

    Magli, La carta moneta fuori di...

    90,00 €

    Ezzelino Magli, La carta moneta fuori di corso nella collezione dell'autore. Con una introduzione al catalogo di Carlo Zangarini, Libreria L. Cappelli, Bologna 1937, pp. XI, 290, riccamente illustrato, cm 23, br. ed.

    Intonso e in stato di conservazione eccezionale.

    Di rarissima apparizione sul mercato

    Bartoloni, Monete di Roma imperiale

    70,00 €

    Roberto Bartoloni, Monete di Roma imperiale, Mondadori, Milano 2001, seconda edizione, pp. 256, riccamente illustrato a colori, cm 20, cartonato ed. con titolo al dorso e sovraccoperta.

    Argomenti prevalentemente trattati: la monetazione repubblicana, la monetazione imperiale, le coniazioni e le zecche, i falsi e la patinatura.

    Perfetto stato. Molto raro.

    Dai dogi agli imperatori. La...

    24,00 €

    Dai dogi agli imperatori. La fine della Repubblica tra storia e mito, Electa, Milano 1997, pp. 214, riccamente illustrato, cm 28, br. ed.

    Catalogo della Mostra tenutasi a Venezia nel 1997.

    Particolarmente interessante la sezione dell’opera dedicata alle monete e alle medaglie, in cui compaiono i seguenti contributi: Piero Voltolina, Gli ultimi decenni della Repubblica in alcune medaglie del Civico Museo Correr; Michele Asolati e Cristina Crisafulli, Dalla zecca dei dogi alla zecca degli imperatori.

    In perfetto stato di conservazione.

    Medaglie di Brescia e provincia...

    22,00 €

    Enzo Castelli, Vincenzo Pialorsi, Medaglie di Brescia e provincia (1900-1922), La Numismatica, Brescia 1999, pp. 131, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.

    In ottimo stato.

    Duilio Donati, Medaglie e...

    28,00 €

    Duilio Donati, Medaglie e placchette dedicate alla Madonna greca di Ravenna, Libreria Antiquaria Tonini, Ravenna 2000, pp. 72, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In perfetto stato.

    Medaglia, n. 22, 1987

    24,00 €

    Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. XV, n. 22, 1987, pp. 188, riccamente illustrato, cm 23, br. ed.

    Dall’Indice: Mara Gualdoni, Rodolfo Martini, Medaglie di restituzione papali; Pietro Voltolina, Medaglie relative alle chiese di Venezia e delle altre isole della Laguna; Enrico Noé, Ferdinand De Saint-Urbain, medaglista bolognese; Augusto Donini, L’incendio di Ronciglione su una moneta o medaglia del 1799; Cristina Cozzi, Andrea Appiano medaglista; Luigi Guglielmini, Dighe in medaglie; ecc.

    In ottimo stato.

    Medaglia, n. 18, 1983

    24,00 €

    Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. XI, n. 18, 1983, pp. 196, riccamente illustrato, cm 23, br. ed.

    Dall’Indice: Vincenzo Pialorsi, Le medaglie dei musei civici di Brescia; Cesare Johnson, Una possibile storia metallica del Principe Eugenio di Savoia Soisson; Luigi Gallamini, Una rara medaglia di Pio VII; Mariangela Johnson, Un secolo di medaglie bancarie; ecc.

    In ottimo stato.

    Medaglia, n. 13, 1977

    23,00 €

    Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. VII, n. 13, giugno 1977, pp. 120, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Dall’Indice: Mario Traina, Quel malizioso Ganimede purgato: a proposito del Giudizio Universale di Michelangelo e di una medaglia del Grechetto per Papa Farnese; Velia Johnson, La medaglistica borocca toscana; Paola Gallamini, La medaglia di pietà; Lorenzo Lunelli, Esempi di varianti nelle medaglie-premio ottocentesche; Paul Niggl, Una medaglia del 1844 per Pierluigi da Palestrina; ecc.

    In ottimo stato.

    Medaglia, n. 11, 1976

    23,00 €

    Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. VI, n. 11, giugno 1976, pp. 88, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Dall’Indice: Augusto Donini, Una pagina di storia sarda e una medaglia inglese del ‘700; Cesare Johnson, Appunti di medaglistica teatrale; Renato Calò, Considerazioni sul collezionismo di medaglie papali; Augusto Donini, Ancora su due medaglie del comune di Roma; ecc.

    In ottimo stato.

    Medaglia, n. 2, 1971

    23,00 €

    Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. I, n. 2, dicembre 1971, pp. 112, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Dall’Indice: Silvana Balbi De Daro, Le medaglie del Museo di Palazzo Venezia in Roma; Vico d’Incerti, Una piccola rara medaglia del Rinascimento; Franco Bartolotti, Le medaglie di Tommaso Mercandetti; Velia Johnson, Medaglie e targhette di Albino Dal Castagné; Guido Veroi, Nascita della medaglia: dall’ispirazione al bozzetto esecutivo; ecc.

    In ottimo stato.

    Cartolina postale satirica a...

    25,00 €

    Cartolina postale satirica a tema numismatico, dedicata a Vittorio Emanuele III, non viaggiata, 1910 circa, cm 9x14.

    L’illustrazione ha per protagonista il re numismatico Vittorio Emanuele III, intento nella lettura di un manuale di numismatica, il quale viene esortato dal figlio Umberto, futuro sovrano d’Italia, a impegnarsi nello studio della geografia anziché della numismatica. L’invito dell’infante è accompagnato dall’indicazione di una cartina geografica d’Italia, dove risultano chiaramente localizzate Trento e Trieste, con una manifesta allusione alle istanze irredentiste.

    In perfetto stato. Molto rara.

    De Minicis, Numismatica ascolana

    220,00 €

    Gaetano De Minicis, Numismatica ascolana o sia dichiarazione delle monete antiche di Ascoli nel Piceno, dai tipi di Gaetano Paccasassi, Fermo 1853, pp. VIII, 72, 2 splendide tavv., cm 31, brossura ed. con titoli e decorazioni.

    Elegante ex libris al verso dell’ultima tavola.

    Piccola mancanza ai margini della brossura editoriale, per il resto in eccellente stato con carta fresca e ampi margini.

    Molto raro.

    Schiassi, Del ritrovamento di...

    40,00 €

    Filippo Schiassi, Del ritrovamento di medaglie consolari e di famiglie fatto a Cadriano nel bolognese l'anno 1811. Ragionamento letto nella R. Università di Bologna, per Giuseppe Lucchesini, Bologna 1811, pp. 54, cm 23, br. coeva muta.

    Fioriture alla prima e all'ultima carta, per il resto in ottimo stato e in barbe.

    Rarissima prima edizione, ristampata a Bologna nel 1820.

    Pizzamiglio, Storia della moneta...

    180,00 €

    Luigi Pizzamiglio, Saggio cronologico ossia Storia della moneta romana dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero d'Occidente, Tipografia della S. C. De Propaganda Fide, Roma 1867, pp. 233, ill., 3 grandi e splendide tavv. ripiegate (cm 90x40 ciascuna) riproducenti monete, cm 32, elegante legatura in mezza pelle rossa con titoli e decorazioni in oro al dorso e piatti in tela, conservata la brossura editoriale.

    Strappetto senza perdite al margine interno di cinque carte con vecchio restauro e insignificanti tracce d’uso, tuttavia nel complesso opera ancora intonsa e in ottimo stato di conservazione.

    Raro.

    Aldini, Concordanza ed uso degli...

    90,00 €

    Aldini, Concordanza ed uso degli studii di archeologia, numismatica, diplomatica ed araldica. Discorso inaugurale per l’aprimento di questa nuova cattedra nella Imp. Regia Università di Pavia, nella Tipografia di Pietro Bizzoni successore di Bolzani, Pavia 1820, pp. 48, cm 22, br. ed. con titolo entro riquadro fregiato.

    Dedica autografa alla prima di copertina.

    Segni del tempo non deturpanti alla brossura, interno in barbe e ottimo stato di conservazione con carta freschissima.

    Opera di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate.

    Trinci, Del modo e del bisogno...

    90,00 €

    Bartolommeo Trinci, Del modo e del bisogno d'aumentare la moneta. Studi economici, a spese dell'autore, Firenze 1850, pp. 196, cm 19, br. ed.

    Dall’Indice: Penuria di mezzi presenti in circolazione; Il pregio dei metalli preziosi; Oro californiano; Modi per aumentare la moneta; Richiamare tutti i metalli preziosi a questo ufficio; Errori accettati in proposito dalle nazioni più illuminate; Proposta d’una tassa sui monili d’oro e d’argento; Statistica dei metalli non coniati; Sui metalli preziosi e sulle banche; Concetto economico della circolazione; Prove storiche dei presenti concetti ricavate dall’antichità e dal commercio delle repubbliche italiane più fiorenti; ecc.

    Volume quasi del tutto intonso, in eccellente stato di conservazione, con carta freschissima.

    Opera di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate.

    Biondelli, Monete auree dei Goti...

    40,00 €

    Bernardino Biondelli, Sulle monete auree dei Goti in Italia. Osservazioni, Tipografia di Giuseppe Bernardoni, Milano 1861, pp. 25, 1 splendida tavv. raffigurante monete, cm 25, br. coeva muta.

    In eccellente stato di conservazione. Estremamente raro.

    Merou, Coins de France en Amerique

    38,00 €

    Henri Merou, Coins de France en Amerique, E. Basset et C. Editeurs, Paris 1912, pp. 176, cm 19, meravigliosa legatura coeva in mezza pelle, piatti e sguardie in carta marmorizzata, fregi, nervetti e titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato in oro.

    Tracce d'uso al dorso, per il resto bell'esemplare.

    Vergara, Monete del Regno di...

    28,00 €

    Cesare Antonio Vergara, Monete del Regno di Napoli da Roggiero primo Re  fino all'Augustissimo Regnante Carlo VI Imperadore e III Re cattolico, a cura di Alberto Gaffi, Edizioni Accademia degli Incolti, Roma 1992, XIV, pp. 178, 60 tavv. raffiguranti monete, cm 23, cart. ed.

    Ristampa anastatica dell'ed. per Francesco Gonzaga, Roma 1715.

    Nuovo.