Risorse
Catalogo completo
Benvenuti nella sezione principale di Biblionumis, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di numismatica. Qui, la passione per le monete si fonde con una selezione accuratamente curata di libri che abbracciano secoli di storia e cultura monetaria. Il nostro Catalogo completo rappresenta una risorsa inestimabile per collezionisti, studiosi e curiosi, offrendo una gamma diversificata di volumi che esplorano tutte le sfaccettature della scienza delle monete. In questa sezione troverai una vasta raccolta di libri dedicati a monete antiche, medievali, moderne e contemporanee, inclusi testi rari e specializzati su discipline affini come la sfragistica, la medaglistica e la cartamoneta. Ogni opera è selezionata con estrema attenzione, assicurando una qualità editoriale eccellente e contenuti autorevoli che arricchiranno la tua conoscenza della numismatica. Questo catalogo non è solo una collezione di libri; è una guida essenziale che ti accompagnerà attraverso la storia delle monete, approfondendo temi cruciali come le monetazioni, le iconografie e i contesti storici che hanno influenzato le emissioni monetarie. Il nostro catalogo è in costante evoluzione, con nuove acquisizioni e rarità che vengono aggiunte regolarmente, offrendoti sempre nuove scoperte e opportunità di arricchire la tua biblioteca personale. Che tu stia cercando un'opera di riferimento per i tuoi studi, un pezzo raro per la tua collezione o un regalo perfetto per un appassionato di numismatica, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Esplora ora il nostro Catalogo completo e lasciati affascinare dalla ricchezza del sapere numismatico.
-
Gabrici, Problemi di numismatica...
100,00 €Ettore Gabrici, Problemi di numismatica greca della Sicilia e Magna Grecia, Gaetano Macchiaroli Editore, Napoli 1959, pp. 166, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Memorie dell'Accademia di archeologia, lettere e belle arti di Napoli, 4.
In ottimo stato. Raro.
-
Rizzoli, Ritrovamenti monetali...
20,00 €Luigi Rizzoli, Ritrovamenti monetali nel Veneto. Contributi scelti di numismatica, Società Cooperativa Tipografica, Padova 1993, pp. V, 184, ill., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Bollettino del Museo Civico di Padova, a. LXV, 1976, n. 2.
Il volume, con Premessa di Giovanni Gorini, raccoglie i contributi scientifici più significativi dell’insigne numismatico Luigi Rizzoli (1874-1943).
In perfetto stato.
-
Coins and medals
22,00 €Katalin B. Sey, Istvan Gedai, Coins and medals, Corvina press, Magyar Helikon, 1973, pp. 46, 82 belle tavv. con ingrandimenti, cm 26, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.
Strappetto al margine superiore della sovraccoperta con piccolo restauro, per il resto in ottimo stato.
-
Cipolla, Il fiorino e il...
15,00 €Carlo M. Cipolla, Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento, Il Mulino, Bologna 1982, pp. 135, cm 19, br. ed.
Collana: Universale paperbacks, 127.
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo esemplare.
-
Musti, L’economia in Grecia
35,00 €Domenico Musti, L’economia in Grecia, Editori Laterza, Bari 1981, pp. VI, 181, cm 18, br. ed.
Collana: Universale Laterza, 592.
Minime tracce d’uso, per il resto ottimo esemplare.
Molto raro.
-
Majorca, Numismatica...
90,00 €Giacomo Majorca, Numismatica contemporanea sicula ossia le monete di corso prima del 1860, Tipografia di Pietro Pensante, Palermo 1870, pp. 108 corredate da 24 splendide tavole litografiche a colori, cm 18, br. ed.
Piccolissima mancanza al margine del dorso e delle prime tre carte, per il resto in eccellente stato di conservazione.
Edizione originale molto rara.
-
Ramelli, Della zecca fabrianese
120,00 €Camillo Ramelli, Della zecca fabrianese, opera ristampata con aggiunte e correzioni, Tip. Uccelli e Zolfanelli, Firenze 1867, pp. 26, 1 tav. riproducente monete, cm 28, br ed.
Tracce di piccola etichetta coeva alla copertina anteriore, esemplare con carta fresca, ampi margini, in eccellente stato di conservazione.
Estremamente raro.
-
Garraffo, Le riconiazioni in...
130,00 €Salvatore Garraffo, Le riconiazioni in Magna Grecia e in Sicilia. Emissioni argentee dal VI al IV secolo a. C., Università di Catania, Istituto di Archeologia, Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi per l'archeologia greca, Catania 1984, pp. 182, 19 belle tavv. di cui una ripiegata riguardante i grafici delle riconiazioni, cm 31, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
Opera di notevole rilevanza scientifica.
In perfetto stato. Raro.
-
Grierson, Byzantine coins
150,00 €Philip Grierson, Byzantine coins, University of California Press, London 1982, pp. XIII, 411, 95 tavv., cm 26, legatura ed. in tutta tela con titoli in oro su tassello al piatto ant. e al dorso, sovraccoperta.
Volume impreziosito da dedica autografa dell’autore.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in ottimo stato.
-
Callegher, La diffusione della...
15,00 €Bruno Callegher, La diffusione della moneta di Ravenna tra VI e metà VIII secolo, Esedra Editrice, s. l. s. d., pp. 247-272, ill., cm 27, br. ed.
Estratto da: Ritrovamenti monetali nel mondo antico: problemi e metodi. Atti del Congresso internazionale, Padova 31 marzo-2 aprile 2000, a cura di Giovanni Gorini.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Ceretto...
26,00 €Il ripostiglio di Ceretto Lomellina (Pavia), 1927-28. Monete romane imperiali, a cura di Rodolfo Martini, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1995, pp. 80 comprendenti 29 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Un importante ripostiglio di monete romane imperiali.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Mornico Losana...
60,00 €Il ripostiglio di Mornico Losana (Pavia), 1919, 3 volumi, a cura di Novella Vismara, Rodolfo Martini, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1994, pp. 202 complessive comprendenti 71 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Un importantissimo ripostiglio di 1145 monete.
In ottimo stato.
-
La Moneta di Roma
25,00 €La Moneta di Roma, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Firenze 2010, pp. 152, riccamente illustrato a colori, cm 31, br. ed.
Catalogo della mostra tenutasi dal 18 al 26 settembre 2010 presso la Prefettura di Novara.
Insignificanti tracce d’uso alla copertina posteriore, per il resto in ottimo stato.
Pubblicazione di difficile reperibilità.
-
Se non v'è denar, l'Arcadia... è...
20,00 €Se non v'è denar, l'Arcadia... è presto terminata. Simbolismo nelle monete e nelle medaglie tra Controriforma e Secolo dei Lumi, Luni Editrice, Milano 1997, pp. 141, splendide illustrazioni b. n. e col., cm 30, br. ed.
Catalogo della mostra tenutasi a Padova nel 1997.
Insignificanti tracce d’uso alla brossura, per il resto in ottimo stato.
-
Museo Bottacin, a cura di Callegher
15,00 €Museo Bottacin, a cura di Bruno Callegher, Skira editore, Milano 2004, pp. 127, riccamente illustrato a colori, cm 21, br. ed.
Interessante volume che analizza in modo efficace la storia della moneta a partire dal periodo classico, alternando il testo a splendide immagini.
Perfetto stato.
-
Sylloge Nummorum Romanorum,...
48,00 €Sylloge Nummorum Romanorum. Italia. Firenze. Monetiere del Museo Archeologico Nazionale, volume I, Caesar Augustus, Soprintendenza per Beni Archeologici della Toscana, Firenze 2012, pp. 152, riccamente illustrato, cm 31, cart. ed.
In perfetto stato.
-
Grierson, Mays, Late Roman coins
80,00 €Philip Grierson, Melinda Mays, Catalogue of late Roman Coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection. From Arcadius and Honorius to the accession of Anastasius, Dumbarton Oaks Research Library and Collection, Washington D.C. 1992, pp. XVI, 499, riccamente illustrato, 37 tavv., cm 29, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
Tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in più che buono stato di conservazione.
-
Catalogue of the Byzantine coins...
180,00 €Alfred R. Bellinger, Philip Grierson, Catalogue of the Byzantine coins in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection, Volume three, Part I and II, Dumbarton Oaks Center for Byzantine Studies. Trustees for Harvard University, Washington D. C. 1973, pp. 888 complessive, 69 tavv. totali, cm 30, bella e solida legatura in tutta tela ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.
Part I, Philip Grierson, Leo III to Michael III (717-867), pp. X, 470, 29 tavv.
Part II, Philip Grierson, Basil I to Nicephorus III (867-1081), pp. VIII, 471-888, 30-69 tavv.
Opera impreziosita da firma autografa dell’illustre numismatico Philip Grierson (1910-2006) agli occhielli di entrambi i volumi.
Edizione originale in ottimo stato di conservazione.
-
Il ripostiglio di Bellinzago...
22,00 €Il ripostiglio di Bellinzago Lombardo (Milano), 1877, a cura di Rodolfo Martini, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1993, pp. 54 comprendenti 17 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Un importante ripostiglio di monete romane tardoimperiali.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Monasterolo...
20,00 €Il ripostiglio di Monasterolo Brembio (Milano), 1929, a cura di Maila Chiaravalle, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1994, pp. 36 comprendenti 3 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Il ripostiglio presenta monete romane tardoimperiali.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Carugo (Como),...
18,00 €Il ripostiglio di Carugo (Como), 1957, a cura di Maila Chiaravalle, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1992, pp. 23 comprendenti 2 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Il ripostiglio presenta monete delle zecche di Bologna, Firenze, Milano, Napoli.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Pandino...
18,00 €Il ripostiglio di Pandino (Cremona), 1910, a cura di Maila Chiaravalle, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1992, pp. 32 comprendenti 3 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Il ripostiglio presenta monete delle zecche di Camerino, Milano, Roma.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Castelporziano...
18,00 €Il ripostiglio di Castelporziano (Roma), a cura di Maila Chiaravalle, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1992, pp. 28 comprendenti 4 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Il ripostiglio presenta monete romane imperiali.
In ottimo stato.
-
Il ripostiglio di Maleo...
20,00 €Il ripostiglio di Maleo (Milano), 1941, a cura di Novella Vismara, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1993, pp. 40 comprendenti 10 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.
Un importante ripostiglio di monete romane repubblicane.
In ottimo stato.