Catalogo completo

Benvenuti nella sezione principale di Biblionumis, un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di numismatica. Qui, la passione per le monete si fonde con una selezione accuratamente curata di libri che abbracciano secoli di storia e cultura monetaria. Il nostro Catalogo completo rappresenta una risorsa inestimabile per collezionisti, studiosi e curiosi, offrendo una gamma diversificata di volumi che esplorano tutte le sfaccettature della scienza delle monete. In questa sezione troverai una vasta raccolta di libri dedicati a monete antiche, medievali, moderne e contemporanee, inclusi testi rari e specializzati su discipline affini come la sfragistica, la medaglistica e la cartamoneta. Ogni opera è selezionata con estrema attenzione, assicurando una qualità editoriale eccellente e contenuti autorevoli che arricchiranno la tua conoscenza della numismatica. Questo catalogo non è solo una collezione di libri; è una guida essenziale che ti accompagnerà attraverso la storia delle monete, approfondendo temi cruciali come le monetazioni, le iconografie e i contesti storici che hanno influenzato le emissioni monetarie. Il nostro catalogo è in costante evoluzione, con nuove acquisizioni e rarità che vengono aggiunte regolarmente, offrendoti sempre nuove scoperte e opportunità di arricchire la tua biblioteca personale. Che tu stia cercando un'opera di riferimento per i tuoi studi, un pezzo raro per la tua collezione o un regalo perfetto per un appassionato di numismatica, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno. Esplora ora il nostro Catalogo completo e lasciati affascinare dalla ricchezza del sapere numismatico.

    Numismatica e scienze affini, n....

    22,00 €

    Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. I, n. 1, luglio-agosto 1935, pp. 24, ill., cm 30.

    Trattasi del primo numero di questa importante rivista.

    Dal Sommario: Premessa degli editori; Lodovico Laffranchi, L’usurpatore Giuliano e le recenti falsificazioni delle sue monete; Nicola Borrelli, Le monete di Malies; Medaglisti italiani moderni: Aurelio Mistruzzi; Bibliografia numismatica; Ritrovamenti; Movimento commerciale; ecc.

    Perfetto stato. Raro.

    Majer, Catalogo di monete...

    12,00 €

    Nicolò Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, n. 15 (luglio 1910), Stab. Grafico Giuseppe Scarabellin, Venezia 1910, pp. 131, cm 23, br. ed. protetta da carta coeva muta.

    Il catalogo presenta 5017 lotti di monete italiane ed estere.

    Minime tracce d’uso, tuttavia in buono stato.

    Majer, Catalogo di monete...

    150,00 €

    Nicolò Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 14 fascicoli, 1907-1917, Venezia 1907-1917, pp. 1200 circa complessive, cm 23, 1 vol. in mezza tela coeva e 10 br. ed.

    In dettaglio: n. 3, luglio 1907, Monete italiane ed estere, pp. 122, 4957 lotti, br. in mezza tela; n. 4, ottobre 1907, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 77, 1803 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 6, aprile 1908, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 57, 1873 lotti, br. ed.; n. 8, ottobre 1908, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 73, 1684 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 9, gennaio 1909, Monete italiane e romane imperiali, pp. 104, 3969 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 12, ottobre 1909, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 72, 1687 lotti, br. ed.; n. 13, gennaio 1910, Monete italiane e romane imperiali, pp. 101, 3788 lotti, br. in carta muta coeva; n. 15, luglio 1910, Monete italiane ed estere, pp. 133, 5089 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 16, ottobre 1910, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 70, 1608 lotti, br. in carta muta coeva; n. 18, aprile 1911, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 54, 1768 lotti, br. in carta muta coeva.

    In aggiunta, in volume con legatura coeva in mezza tela: n. 11, luglio 1909, Monete italiane ed estere, pp. 130, 5041 lotti; n. 19, luglio 1911, Monete italiane ed estere, pp. 133, 5147 lotti; n. 36, luglio 1916, Monete italiane, estere e romane consolari, pp. 32, 965 lotti; n. 39, luglio 1917, Monete italiane, estere e romane consolari, pp. 30, 933 lotti.

    Minime tracce d’uso,l tuttavia nel complesso in buono stato.

    Insieme molto raro.

    Majer, Catalogo di monete...

    480,00 €

    Nicolò Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 38 fascicoli, 1907-1919, Venezia 1907-1919, pp. 3100 circa complessive, cm 23, 5 voll. in mezza tela coeva e 19 br. ed.

    Volume I: n. 1, gennaio 1907, Monete italiane e romane imperiali, pp. 100, 3941 lotti; n. 2, aprile 1907, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 56, 1793 lotti; n. 3, luglio 1907, Monete italiane ed estere, pp. 122, 4957 lotti; n. 4, ottobre 1907, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 77, 1803 lotti.

    Volume II: n. 5, gennaio 1908, Monete italiane e romane imperiali, pp. 102, 3953 lotti; n. 6, aprile 1908, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 57, 1873 lotti; n. 7, luglio 1908, Monete italiane ed estere, pp. 127, 5074 lotti; n. 8, ottobre 1908, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 73, 1684 lotti.

    Volume III: n. 9, gennaio 1909, Monete italiane e romane imperiali, pp. 104, 3969 lotti; n. 10, aprile 1909, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 58, 1854 lotti; n. 11, luglio 1909, Monete italiane ed estere, pp. 130, 5041 lotti; n. 12, ottobre 1909, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 72, 1687 lotti.

    Volume IV: n. 13, gennaio 1910, Monete italiane e romane imperiali, pp. 101, 3788 lotti; n. 14, aprile 1910, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 56, 1812 lotti; n. 15, luglio 1910, Monete italiane ed estere, pp. 133, 5089 lotti; n. 16, ottobre 1910, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 70, 1608 lotti.

    Volume V: n. 17, gennaio 1911, Monete italiane e romane imperiali, pp. 96, 3801 lotti; n. 18, aprile 1911, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 54, 1768 lotti; n. 19, luglio 1911, Monete italiane ed estere, pp. 133, 5147 lotti.

    In aggiunta i seguenti fascicoli in brossura editoriale: n. 20, ottobre 1911, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 71, 1616 lotti; n. 22, aprile 1912, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 56, 1680 lotti; n. 25, gennaio 1913, Monete italiane e romane imperiali, pp. 83, 3125 lotti; n. 26, aprile 1913, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 52, 1621 lotti; n. 27, luglio 1913, Monete italiane ed estere, pp. 124, 4811 lotti; n. 28, ottobre 1913, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 58, 1173 lotti; n. 29, gennaio 1914, Monete italiane e romane imperiali, pp. 81, 3091 lotti; n. 30, aprile 1914, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 55, 1747 lotti; n. 31, luglio 1914, Monete italiane ed estere, pp. 102, 3717 lotti; n. 32, ottobre 1914, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 40, 845 lotti; n. 33, gennaio 1915, Monete italiane e romane imperiali, pp. 54, 1937 lotti; n. 34, aprile 1915, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 124, 685 lotti; n. 35, gennaio 1916, Monete italiane e romane imperiali, pp. 36, 1116 lotti; n. 36, luglio 1916, Monete italiane, estere e romane consolari, pp. 32, 965 lotti; n. 37, ottobre 1916, Medaglie, decorazioni, gettoni e miscellanea, pp. 32, 587 lotti; n. 38, gennaio 1917, Monete italiane e romane imperiali, pp. 28, 869 lotti; n. 39, luglio 1917, Monete italiane, estere e romane consolari, pp. 30, 933 lotti; n. 40, ottobre 1917, Medaglie, decorazioni, piombi, gettoni e miscellanea, pp. 28, 544 lotti; n. 41, gennaio 1919, Medaglie, decorazioni, piombi, gettoni e miscellanea, pp. 28, 870 lotti.

    I 38 fascicoli costituiscono quasi tutto il pubblicato del Catalogo di monete antiche e moderne edito dalla prestigiosa ditta Nicolò Majer di Venezia dal 1907 al 1919 (ne mancano solo tre). Tale Catalogo sostituì il precedente dato alle stampe da Majer insieme al numismatico Morchio.

    Tracce d’uso al n. 12, per il resto complessivamente in ottimo stato di conservazione.

    Insieme rarissimo.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    24,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 2 fascicoli, 1897, 1899, Venezia 1897, 1899, pp. 202 complessive, cm 23, br. ed. protetta da carta muta coeva.

    In dettaglio: n. 13, luglio 1897, Monete italiane, estere e medaglie, pp. 98, 3773 lotti; n. 19, gennaio 1899, Monete italiane e romane imperiali, pp. 104, 4489 lotti.

    Strappetti senza perdite alla brossura e tracce d’uso a qualche carta del catalogo n. 19, per il resto complessivamente in più che buono stato di conservazione.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    170,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 15 fascicoli, 1896-1906, Venezia 1896-1906, pp. 1091 complessive, cm 23, br. ed. e mezza tela coeva.

    In dettaglio: n. 11, gennaio 1897, Monete italiane e romane imperiali, pp. 84, 3522 lotti, br. ed.; n. 13, luglio 1897, Monete italiane, estere e medaglie, pp. 98, 3773 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 15, gennaio 1898, Monete italiane e romane imperiali, pp. 101, 4445 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 18, ottobre 1898, medaglie e miscellanea, pp. 36, 799 lotti, br. ed.; n. 19, gennaio 1899, Monete italiane e romane imperiali, pp. 104, 4489 lotti, br. ed.; n. 22, ottobre 1899, Medaglie e miscellanea, pp. 48, 1070 lotti, br. ed.; n. 28, aprile 1901, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 72, 2486 lotti, br. ed.; n. 29, luglio 1901, Monete italiane ed estere, pp. 106, 4280 lotti, br. ed.; n. 33, gennaio 1915, Monete italiane e romane imperiali, pp. 54, 1937 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 30, ottobre 1901, Medaglie, decorazioni, gettoni e placchette, monete consolari, bizantine e miscellanea, pp. 92, 2364 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 34, ottobre 1902, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 74, 1684 lotti, br. ed.

    In aggiunta, in volume con legatura coeva in mezza tela: n. 47, gennaio 1906, Monete italiane e romane imperiali, pp. 116, 1712 lotti; n. 48, aprile 1906, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 74, 2508 lotti; n. 49, luglio 1906, Monete italiane ed estere, pp. 149, 5897 lotti; n. 50, luglio (ma ottobre) 1906, Monete italiane ed estere, pp. 104, 2200 lotti.

    Minime mancanze alla brossura del catalogo n. 15 e qualche macchia alla brossura del n. 18, per il resto complessivamente in più che buono stato di conservazione.

    Insieme molto raro.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    400,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 24 fascicoli in 3 voll., 1901-1906, Venezia 1901-1906, pp. 2465 complessive, cm 24, ill., splendida e solida legatura coeva in mezza tela, piatti in carta marmorizzata, titoli e decorazioni in oro e a impressione al dorso, tagli spruzzati, conservate tutte le brossure editoriali.

    Volume I: n. 27, gennaio 1901, Monete italiane e romane imperiali, pp. 108, 4387 lotti; n. 28, aprile 1901, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 72, 2486 lotti; n. 29, luglio 1901, Monete italiane ed estere, pp. 106, 4280 lotti; n. 30, ottobre 1901, Medaglie, decorazioni, gettoni e placchette, monete consolari, bizantine e miscellanea, pp. 92, 2364 lotti; n. 31, gennaio 1902, Monete italiane e romane imperiali, pp. 110, 4489 lotti; n. 32, aprile 1902, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 76, 2633 lotti; n. 33, luglio 1902, Monete italiane ed estere, pp. 129, 5100 lotti; n. 34, ottobre 1902, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 74, 1684 lotti.

    Volume II: n. 35, gennaio 1903, Monete italiane e romane imperiali, pp. 119, 4729 lotti; n. 36, aprile 1903, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 79, 2761 lotti; n. 37, luglio 1903, Monete italiane ed estere, pp. 132, 5350 lotti; n. 38, ottobre 1903, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 68, 1597 lotti; n. 39, gennaio 1904, Monete italiane e romane imperiali, pp. 127, 4945 lotti; n. 40, aprile 1904, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 82, 2855 lotti; n. 41, luglio 1904, Monete italiane ed estere, pp. 147, 5899 lotti; n. 42, ottobre 1904, Medaglie, decorazioni, gettoni, pp. 84, illustrato, 1976 lotti; n. 43, gennaio 1905, Monete italiane e romane imperiali, pp. 117, 4643 lotti; n. 44, aprile 1905, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 80, 2735 lotti; n. 45, luglio 1905, Monete italiane ed estere, pp. 146, 5785 lotti.

    Volume III: n. 46, ottobre 1905, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 74, 1712 lotti; n. 47, gennaio 1906, Monete italiane e romane imperiali, pp. 116, 1712 lotti; n. 48, aprile 1906, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 74, 2508 lotti; n. 49, luglio 1906, Monete italiane ed estere, pp. 149, 5897 lotti; n. 50, luglio (ma ottobre) 1906, Monete italiane ed estere, pp. 104, 2200 lotti.

    I testi raccolgono tutto il pubblicato dalla prestigiosa ditta Morchio & Majer di Venezia dal 1901 al 1906.

    All’interno del volume I è conservato un grazioso segnalibro della ditta Dr. Busso Peus Nachf. Frankfurt, con appunti a lapis, da cui si evince che il lotto fu ceduto dalla medesima ditta durante l’asta del 1996.

    Volumi in superbo stato di conservazione.

    Insieme rarissimo.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    100,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche in vendita a prezzi segnati, 5 fascicoli, 1895-1896, Tipografia Dell’Ancora ditta L. Merlo, Venezia 1895-1896, pp. 140 complessive, cm 33.

    In dettaglio: n. 5, marzo 1895, pp. 48, 4368 lotti; n. 6, ottobre 1895, pp. 22, 1709 lotti; n. 7, gennaio 1896, pp. 46, 4275 lotti; n. 8, aprile 1896, pp. 16, 1344 lotti; Supplemento al catalogo n. 9, agosto 1896, pp. 8, dal lotto 4721 al lotto 5421.

    Nel 1893 il numismatico veneziano Morchio avviò la stampa di questi listini di vendita di grande formato, a cui si aggiunse Majer dal 1895. Tale pubblicazione fu interrotta dopo una decina di uscite, per lasciare spazio ad una serie più pratica di formato ridotto.

    Uno strappetto senza perdite alla prima pagina del fascicolo n. 8, segni del tempo, per il resto complessivamente in buono stato di conservazione.

    Insieme rarissimo.

    Ambrosoli, Vocabolarietto pei...

    60,00 €

    Ambrosoli, Vocabolarietto pei numismatici Solone Ambrosoli, Vocabolarietto pei numismatici (in 7 lingue), Ulrico Hoepli, Milano 1897, pp. VIII, 134, 66, cm 16, cart. ed.

    Collana Manuali Hoepli. Serie Scientifica, 242.

    In eccellente stato di conservazione.

    Ambrosoli, Manuale di...

    68,00 €

    Solone Ambrosoli, Manuale di numismatica, Ulrico Hoepli, Milano 1908, quarta edizione riveduta, pp. XVI, 250, 64, con 120 fotoincisioni nel testo, 4 tavv. a doppia pagina, cm 16, legatura in tutta tela ed.

    Collana Manuali Hoepli, 100.

    Minime tracce d’uso alla legatura, per il resto in più che buono stato di conservazione.

    Ambrosoli, Manuale di...

    68,00 €

    Solone Ambrosoli, Manuale di numismatica, Ulrico Hoepli, Milano 1895, seconda edizione corretta ed accresciuta, pp. XVI, 250, 32, con 120 fotoincisioni nel testo, 4 tavv. a doppia pagina, cm 16, legatura in tutta tela ed.

    Collana Manuali Hoepli, 100.

    Lieve abrasione al frontespizio senza perdite, per il resto in ottimo stato di conservazione.

    Collezione del Conte B. de P.

    170,00 €

    P. & P. Santamaria, Collezione del Sig. Conte B. de P. e di altro distinto collezionista. Monete imperiali romane, 25 maggio 1926, Stabilimento Tipografico Vincenzo Bartelli & C., Perugia 1926, pp. VI, 95, 27 tavv., cm 27, elegante legatura coeva in mezza tela con titoli in oro al dorso e piatti in carta marmorizzata.

    Il catalogo presenta 767 lotti di monete romane: 2 aurei repubblicani, 762 monete imperiali, 3 medaglioni contorniati.

    In allegato la lista dei prezzi di aggiudicazione.

    Piccolo timbro di appartenenza di biblioteca estinta al frontespizio.

    In eccellente stato di conservazione generale. Molto raro.

    Millingen, Ancient coins of...

    90,00 €

    James Millingen, Ancient coins of Greek cities and kings from various collections principally in Great Britain, Amb. Firmin Didot, London 1831, pp. XI, 77, 7, 5 splendide tavv. in xilografia, cm 28, br. ed.

    Intonso e in ottimo stato di conservazione generale.

    Rarissimo.

    Millingen, Sylloge of ancient...

    85,00 €

    James Millingen, Sylloge of ancient unedited coins of greek cities and kings from various collections principally in Great Britain, printed for the author, London 1837, pp. 87, 4, 4 meravigliose tavv. in xilografia, cm 32, br. ed.

    Intonso e in ottimo stato di conservazione generale.

    Rarissimo.

    Soleirol, Catalogue des monnaies...

    65,00 €

    J. F. Soleirol, Catalogue des monnaies byzantines qui composent la collection de M. Soleirol, Imprimerie S. Lamort, Metz 1854, pp. 326, cm 24, elegante br. ed. coeva.

    Interessante e corposo volume che descrive una ricchissima collezione di monete bizantine.

    Minimo alone di vecchia gora al margine superiore, per il resto intonso e in più che buono stato di conservazione generale.

    Molto raro.

    De Saulcy, Recherches sur les...

    25,00 €

    M. F. De Saulcy, Recherches sur les monnaies des tétrarques héréditaires de la Chalcidène et de l’Abilène, L’Imprimerie de la Cour et de l’État, Vienne 1870, pp. 36, ill., cm 23, br. ed. coeva muta.

    Intonso e in perfetto stato.

    Raro.

    De Longpérier, Médailles...

    23,00 €

    Henri De Longpérier, Médailles imperials grecques relatives aux Temides de l’Asie Mineure, Imprimerie De Cusset et C., Paris 1869, pp. 42, 1 tav. finemente incisa, cm 25, br. ed. muta.

    Piccola mancanza alla copertina posteriore, per il resto complessivamente in perfetto stato e intonso.

    Raro.

    Falconi, Le monete piacentine, 3...

    180,00 €

    Paolo Falconi, Le monete piacentine, 3 voll., Enrico Chiolini Libraio-Editore-Tipografo, Piacenza 1914-1920, pp. 300 complessive con testo entro bella cornice rossa, ill., 22 splendide tavv. coperte da velina, cm 26, brossura ed. con filetti a impressione, titoli in nero e rosso e illustrazione applicata alla prima di copertina.

    Volume I, Parte I, Epoca dei comuni 1138-1335, 1914, pp. 108, 3 tavv. Esemplare numerato: 246.

    Volume II, Parte II, Dominio visconteo, sforzesco e papale 1336-1545, 1920, pp. 96, 6 tavv.

    Volume III, Parte III, Dominio farnesiano e borbonico 1545-1859, 1920, pp. 96, 13 tavv.

    Lievi tracce d’uso alle brossure, minime mancanze al dorso del volume II, per il resto opera in più che buono stato di conservazione con interni perfetti.

    Opera completa e molto rara.

    Monete e medaglie napoleoniche....

    75,00 €

    P. & P. Santamaria, Monete e medaglie napoleoniche. Monete estere d'oro, vendita all'asta pubblica: 27 maggio 1926, P. & P. Santamaria, Roma 1926, pp. 36, 12 tavv., cm 26, br. ed. protetta da carta muta.

    314 lotti di monete e medaglie napoleoniche di zecche italiane ed estere: 142 zecche italiane, 9 Francia, 8 Spagna, 6 Germania, Westfalia, 1 Olanda, 1 Belgio, 80 medaglie napoleoniche, 67 monete estere di tutto il mondo.

    Realizzi manoscritti a lapis accanto a ciascun lotto. Timbro di appartenenza alla prima di copertina.

    Tracce d'uso alla brossura, insignificante mancanza al margine esterno delle prime sette carte, senza perdite di testo, occasionali fioriture, tuttavia esemplare nel complesso in buono stato di conservazione.

    Raro.

    Collection Poncet

    46,00 €

    M. Etienne Bourgey, Collection du Dr. Ernest Poncet. Monnaies romaines et francaises frappées a Lyon. Medailles et jetons lyonnais, 15-16 marzo 1926, s. n., pp. 44, 16 tavv., cm 28, br. ed. protetta da carta decorata.

    Il catalogo presenta 687 esemplari tra monete, medaglie e gettoni della zecca di Lione.

    Tracce d'uso alla copertina anteriore, per il resto in ottimo stato. Raro.

    Collection de medailles artistiques

    46,00 €

    M. J. Florange, M. L. Ciani, Collection de medailles artistiques francaises et etrangeres, 15 giugno 1923, Imprimerie Lahure, Parigi 1923, pp. 27, 18 tavv., cm 30, br. ed. protetta da carta decorata.

    Il catalogo presenta 97 medaglie rinascimentali e moderne francesi, italiane, papali, svedesi, svizzere.

    Minime mancanze ai margini della copertina posteriore, per il resto in ottimo stato.

    Molto raro.

    Collection M. X.

    46,00 €

    M. J. Florange, M. L. Ciani, Catalogue de camées, scarabées, intailles composant la collection de M. X, 21-22 maggio 1926, Macon-Protat fréres Imprimeurs, Paris 1926, pp. 25, 10 tavv., cm 25, br. ed.

    Il catalogo presenta 357 esemplari tra cammei, scarabei, pietre incise, corniole e paste vitree.

    In allegato la lista dei prezzi di aggiudicazione.

    In eccellente stato di conservazione. Molto raro.

    Monete greche, romane e...

    28,00 €

    P. & P. Santamaria, Monete greche romane e bizantine. Monete di zecche italiane, 7 ottobre 1959, Stabilimento Tipografico Grafica, Roma 1959, pp. 26, 21 tavv. coperte da velina, cm 28, br. ed.

    Il catalogo include 355 monete antiche greche e romane, medievali e moderne di zecche italiane.

    In allegato: lista dei prezzi di valutazione, modulo per l'incarico d'acquisto, non compilato, e la busta per l'invio del medesimo, entrambi intestati alla ditta P. & P. Santamaria.

    In ottimo stato.

    Collection Koechlin

    50,00 €

    M. Etienne Bourgey, Collection Emile Koechlin. Monnaies françaises et étrangères. Séries de la Révolution et de l'Empire. Monnaies du système décimal. Monnaies et médailles alsaciennes. Médailles de tir, 15-19 maggio 1925, s. n., 1925, pp. 56, 8 tavv., cm 29, br. ed.

    Il catalogo include: 290 di monete di prova “essais” francesi dal 1790 al 1914, 44 di Strasburgo, 259 estere del periodo napoleonico e successive, 110 monete alsaziane, 189 estere di cui 57 italiane con moltissime prove, 107 gettoni, medaglie e decorazioni, 30 libri di numismatica.

    Parzialmente intonso, lievi fioriture alla brossura tuttavia nel complesso in ottimo stato.

    Raro.