Collezione Depoletti, Parte Prima e Seconda

Luigi Capobianchi, Collezione Depoletti, Parte Prima, Catalogo delle monete italiane medioevali e moderne, 27 febbraio 1882, Artero e C., Roma 1882, pp. IV, 96, 1 bella tav. litografica riproducente monete, cm 23, br. ed.

Il catalogo presenta: 1442 monete italiane con moltissime rarità di Casa Savoia, Mantova, Massa, Milano, papali, ecc.

In aggiunta: Luigi Capobianchi, Collezione Depoletti, Parte Seconda, Catalogo delle monete degli imperatori romani, 6 marzo 1882, Tipografia e Libreria di Roma, Roma 1882, pp. VIII, 159 con bella testatina, 1 splendida tav. litografica riproducente monete, cm 23, br. ed.

Il catalogo presenta una straordinaria raccolta di monete imperiali romane.

La Parte Seconda risulta impreziosita dalliindicazione dei realizzi in elegante grafia coeva, accanto a ciascun lotto, e di appunti relativi alla vendita.

In allegato è conservata una lunga e interessantissima missiva, datata Palombara 22 aprile 1882, in cui lo scrivente, avendo partecipato personalmente all'asta, comunica ad un numismatico titolato informazioni inedite sullo svolgimento della stessa. Afferma ad esempio di aver acquistato una delle monete più importanti all'asta, il Giulio Cesare d'oro, e che subito dopo averla ritirata avrebbe ricevuto, rifiutandole, offerte economiche straordinarie dall'America per detta moneta. Nella lettera sono riportate anche informazioni di interesse scientifico, come quelle relative ad un tesoretto di 900 monete consolari rinvenute in zona Marcellino. Le monete greche e romane repubblicane della Collezione Depoletti furono presentate in una sezione aggiuntiva al catalogo, qui non inclusa.

Lievi segni del tempo e minime mancanze al dorso della Parte Prima, per il resto in ottimo stato di conservazione con solide legature.

Insieme unico e di grande interesse.

N535-4476A

480,00 €
Quantità

Richiedi info
N535-4476A

Altri libri della stessa categoria: