Numismatica moderna

Immergiti nel mondo affascinante della numismatica moderna con la nostra ricca selezione di libri, studi e testi dedicati alle monete emesse dal Rinascimento fino al Congresso di Vienna. Questa categoria ti offre l'opportunità di esplorare come le monete moderne abbiano riflesso i cambiamenti sociali, politici ed economici di questo periodo cruciale, raccontando storie di potere, innovazione e identità nazionale. La numismatica moderna abbraccia un'epoca fondamentale in cui le monete non sono solo strumenti economici, ma anche simboli culturali che hanno influenzato e accompagnato le grandi trasformazioni storiche, dal fiorire delle città-stato rinascimentali alla stabilizzazione delle nazioni europee dopo le guerre napoleoniche. Nel nostro catalogo troverai opere che analizzano dettagliatamente le emissioni monetarie di diversi stati, comprese le monete rare e di difficile reperibilità, con particolare attenzione ai momenti storici come il Rinascimento, l'Illuminismo e il periodo delle guerre napoleoniche. Ogni volume è stato accuratamente selezionato per garantirti contenuti di alta qualità, con approfondimenti su iconografie, tecniche di coniazione, legislazioni monetarie e l'evoluzione dei sistemi economici di questo periodo. Perfetto per collezionisti, studiosi e appassionati, questo catalogo ti permetterà di arricchire la tua conoscenza e la tua collezione con opere uniche e preziose. Che tu stia cercando un libro per approfondire i tuoi studi, ampliare la tua collezione o semplicemente scoprire nuove prospettive sulla storia delle monete moderne, la nostra selezione ti offre tutto ciò di cui hai bisogno. Esplora ora la numismatica moderna e scopri come questi piccoli oggetti metallici abbiano giocato un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità, influenzando il corso degli eventi e riflettendo i cambiamenti epocali che hanno definito le società moderne.

    Bosco, Monete del tipo Modena,...

    22,00 €

    Emilio Bosco, Monete del tipo Modena, Correggio, Parma, Piacenza, L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1950, pp. 14, riccamente illustrato, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.

    Estratto.

    In ottimo stato. Raro.

    Rinaldi, Contributi al Corpus...

    20,00 €

    O. Rinaldi, Contributi al Corpus Nummorum Italicorum. Multipli veneziani in oro, L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1950, pp. 3, riccamente illustrato, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.

    Estratto.

    In ottimo stato. Raro.

    Tribolati, Le monete anonime...

    14,00 €

    P. Tribolati, Le monete anonime mantovane, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1954, pp. 3, 1 tav., cm 24, br. coeva muta.

    Estratto.

    In ottimo stato. Raro.

    Tribolati, Scudo d’oro inedito...

    14,00 €

    P. Tribolati, Scudo d’oro inedito di Giovanni Antonio Falletti Conte di Benevello, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1955, pp. 3, ill., cm 24, br. coeva muta.

    Estratto.

    In ottimo stato. Raro.

    Tribolati, Monete italiane...

    16,00 €

    Pietro Tribolati, Monete italiane inedite varianti o rare, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1953, pp. 10, ill., cm 24, br. coeva muta.

    Estratto.

    Argomenti trattati: Una interessante moneta genovese; Una rarissima moneta di Lodovico il Moro; Una rara moneta pavese di Francesco Sforza; Una moneta in cerca della sua zecca; Moneta inedita di Masserano; Una rara moneta milanese di Carlo II di Spagna.

    In ottimo stato. Raro.

    Muntoni, Le monete dei papi e...

    760,00 €

    Francesco Muntoni, Le monete dei papi e degli stati pontifici, 4 volumi, P. & P. Santamaria, Roma 1972-1974, prima edizione, pp. 1249 complessive, ill., 224 tavv., cm 31, similpelle ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.

    Volume I: pp. XLVIII, 240, 45 tavv.

    Volume II: pp. 288, 46-104 tavv.

    Volume III: pp. 308, 105-172 tavv.

    Volume IV: pp. 365, 173-224 tavv.

    Opera fondamentale per lo studio delle monete esaminate.

    In eccellente stato di conservazione.

    Molto raro.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    28,00 €

    Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 15, Sede vacante (1644), Innocenzo X (1644-1655), Sede vacante (1655), Alessandro VII (1655-1667), Sede vacante (1667), Clemente IX (1667-1669), presso la sede dell'Istituto, Roma 1919, pp. 112, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    Minime tracce d’uso, per il resto in più che buono stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    28,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 14, Sede vacante (1621), Gregorio XV (1621-1623), Sede vacante (1623), Urbano VIII (1623-1644), presso la sede dell'Istituto, Roma 1919, pp. 112, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    In ottimo stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    28,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 12, Sisto V (24 agosto 1585-27 agosto 1590), Urbano VII (15 settembre 1590-27 settembre 1590), Gregorio XIV (5 dicembre 1590-15 ottobre 1591), Innocenzo IX (29 ottobre 1591-30 dicembre 1591), presso la sede dell'Istituto, Roma 1919, pp. 83, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    In ottimo stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    28,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 11, Pio V (7 gennaio 1566-1 maggio 1572), Gregorio XIII (13 maggio 1572-10 aprile 1585), presso la sede dell'Istituto, Roma 1918, pp. 110, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    In perfetto stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    28,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 10, Giulio III (1550-1555), Marcello II (1555), Paolo IV (1555-1559), sede vacante (1559), Pio IV (1559-1565), presso la sede dell'Istituto, Roma 1918, pp. 90, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    In perfetto stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    27,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 9, Paolo III (13 ottobre 1534 - 10 novembre 1549), presso la sede dell'Istituto, Roma 1917, pp. 78, riccamente illustrato, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    In ottimo stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    22,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 7, Leone X (19 marzo 1513-1 dicembre 1521), Adriano VI (9 gennaio 1522-14 settembre 1523), sedi vacanti (1521-1523), presso la sede dell'Istituto, Roma 1918, pp. 55, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    Insignificante mancanza di 1 cm al margine superiore del dorso, per il resto in ottimo stato.

    Martinori, Annali della Zecca di...

    33,00 €

    Edoardo Martinori, Annali della Zecca di Roma, Fasc. 6, Alessandro VI (1492-1503), Pio III (1503), Giulio II (1503-1513), presso la sede dell'Istituto, Roma 1918, pp. 92, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.

    Piccolo timbro al frontespizio.

    In ottimo stato.

    Roggiero, La zecca dei marchesi...

    34,00 €

    Orazio Roggiero, La zecca dei marchesi di Saluzzo e appunti numismatici, Bottega d'Erasmo, Torino 1973, paginazione varia, 6 tavv. raffiguranti monete, ill. b. n., cm 22, br. ed.

    Ristampa anastatica a tiratura limitata.

    Il testo raccoglie l'opera del Roggiero sulla zecca dei marchesi di Saluzzo insieme ad altri interessanti scritti dello stesso autore.

    In ottimo stato.



    Ricci, I Cornuti in Piemonte nel...

    15,00 €

    Emanuele Ricci, I Cornuti in Piemonte nel sedicesimo secolo, Quaderni di Panorama Numismatico, s. l. s. d., pp. 62, ricco di illustrazioni, cm 24.

    Collana: Note di numismatica medievale, 3.

    In perfetto stato.

    La zecca di Pergola (1796-1799),...

    70,00 €

    Artemio Loretelli, Sandro Sebastianelli, Marco Conti, La zecca di Pergola (1796-1799). Origini, attività, catalogo delle monete, Circolo filatelico numismatico Citta di Pergola, Pergola 1996, pp. 71, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Edizione di 1000 esemplari.

    In perfetto stato. Molto raro.

    Paciaroni, La zecca di...

    20,00 €

    Raoul Paciaroni, La zecca di Sanseverino Marche, Città di San Severino Marche, San Severino Marche 1996, pp. 70, riccamente illustrato, cm 23.

    Con ampia appendice documentaria.

    In perfetto stato.

    Jaeger, Die Münzprägungen der...

    18,00 €

    Kurt Jaeger, Die Münzprägungen der deutschen Staaten vor Einführung der Reichswährung, Band 9, Königreich Preußen 1786-1873, 2 Erweiterte Auflage, Münzen und Medaillen, Basel 1970, pp. 127, riccamente illustrato, 1 tav. geogr. a col. ripieg., cm 22, cart. ed.

    In allegato: Bewertungstabelle Herbst 1970, pp. 4.

    In ottimo stato.

    Yeoman, A guide book of United...

    15,00 €

    R. S. Yeoman, A guide book of United States Coins. Fully illustrated catalog and valuation list. 1616 to date, A brief history of American coinage, early American coins and tokens, early mint issues, 32nd Revised Edition 1979, Western Publ. Co., Racine 1978, pp. 256, riccamente illustrato, cm 20, cart. ed.

    In ottimo stato.

    Yeoman, A guide book of United...

    15,00 €

    R. S. Yeoman, A guide book of United States Coins. Fully illustrated catalog and valuation list. 1616 to date, Including a brief history of American coinage, early American coins and tokens, early mint issues, 31st Revised Edition 1978, Western Publ. Co., Racine 1977, pp. 256, riccamente illustrato, cm 20, cart. ed.

    In ottimo stato.

    Congresso internazionale di...

    100,00 €

    Congresso internazionale di numismatica. Roma 11-16 settembre 1961, 2 volumi, Istituto italiano di numismatica, Roma, pp. 1173 complessive, 47 tavv., cm 25, br. ed.

    In testa al frontespizio: Commission internationale de numismatique. Istituto italiano di numismatica.

    Volume I: Relazioni, 1961, pp. 435.

    Volume II: Atti, 1965, pp. XXXII, 706, 47 tavv. di cui una ripiegata.

    In ottimo stato.

    Congresso internazionale di...

    46,00 €

    Congresso internazionale di numismatica. Roma 11-16 settembre 1961, Vol. 2, Atti, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 1965, pp. XXXII, 706, 47 tavv. di cui una ripiegata, cm 25, br. ed.

    In testa al frontespizio: Commission Internationale de Numismatique. Istituto Italiano di Numismatica.

    Sporadiche annotazioni a lapis di studioso.

    In ottimo stato.

    Pellacani, Valore e moneta nel...

    42,00 €

    Giuseppe Pellacani, Valore e moneta nel XVII secolo: l'analisi economica di Geminiano Montanari, prefazione M. L. Fornaciari Davoli, Mucchi, Modena 1991, pp. 121, cm 24, br. ed.

    Dall’Indice: Vita e opere di Geminiano Montanari; Abbondanza e rarità; Misura del valore: rapporto valore-prezzo; L'analisi monetaria di Geminiano Montanari; Situazione economica e finanziaria nel XVII secolo; Moneta metallica e metalli preziosi; Zecca e monete a Modena nel periodo 1629-1702; Predecessori di Montanari: Scaruffi e Davanzati; La moneta: origini, essenza e funzione; Utilità della moneta; Moneta come strumento universale di misura: desideri, valore, prezzi; Valore della moneta; Monete d'oro e d'argento; Valore legale e valore commerciale. Bontà intrinseca; Monete di rame: valore intrinseco e valore nominale; Valore intrinseco e valore nominale nelle monete d'oro e d'argento. I falsari; Moneta di rame e "viglione"; Moneta immaginaria.

    In perfetto stato. Estremamente raro.